Descrizione
Al via il secondo appuntamento con il “Percorso didattico e multimediale sul patrimonio storico” nell’ambito del progetto "Valorizzazione siti interesse storico culturale comuni di Paduli e Sant'Arcangelo Trimonte" finanziato dal Ministero della Cultura con le risorse del PNRR.
Questa volta i protagonisti sono gli alunni di quinta della scuola primaria e gli alunni della scuola secondaria di primo grado del Comune di Paduli, impegnati in due giornate di attività 15 e 16 maggio 2025.
Il 15 maggio è prevista una lezione in classe realizzata dall’archeologa Valentina Vessichelli, per illustrare le finalità del progetto e la storia della via Appia Regina Viarum. Nella mattinata del 16 maggio gli alunni parteciperanno ad un percorso di trekking guidato lungo la Via Traiana. Nel pomeriggio, dopo una breve pausa pranzo, è prevista una visita guidata alla chiesetta di c. da Torre, che ospita numerose opere del maestro Mimmo Paladino, che saranno illustrate dall’esperto Pasquale Palmieri.